
Come facciamo a realizzare un vero cambiamento?
Non lavoriamo solo con la Dirigenza o la Proprietà. Lavoriamo con tutti – operatori, capi reparto, responsabili di funzione – perché è li che risiede la vera conoscenza. Le soluzioni migliori? Sono già nella tua organizzazione. Il nostro compito è farle emergere, perfezionarle e renderle parte integrante del lavoro quotidiano delle funzioni interessate.
Organizziamo workshops strutturati, introduciamo metodologie chiare e un "hands-on coaching" (supporto e coinvolgimento diretto in attività pratiche) per assicurarne la finalizzazione. Non ci limitiamo a dare consigli – ti aiutiamo a metterli in pratica.
Il risultato? Un cambiamento ed un miglioramento che durano e si mantengono nel tempo.
Quindi per PT Lean la trasformazione non riguarda imparare solo la “teoria”. Significa invece mettere le persone giuste nella stessa stanza o reparto, porre le domande giuste e tradurre le idee in azione.
Implementare il Lean Management può rivoluzionare la tua area produttiva e l’intera supply chain.
Ecco 4 validi motivi per cui dovresti iniziare il tuo percorso Lean:
1. Piu’ attività di valore offerte e consegnate ai clienti:
Il “Lean Management” è focalizzato nel fornire ai clienti esattamente quello che vogliono, eliminando gli sprechi. Identificando le reali esigenze dei tuoi clienti ed ottimizzando le risorse, puoi migliorare la soddisfazione dei clienti e ridurre i costi.
Strumenti come la Value Srteam Mapping (VSM) aiutano proprio ad identificare ed eliminare i colli di bottiglia causa di inefficienze, ritardi e sprechi.
2. Massimizzazione del potenziale dei dipendenti:
L’approccio “Lean” crea una cultura in cui i dipendenti riescono ad evolversi massimizzando così il loro contributo all’organizzazione. Implementando un sistema di misurazione delle prestazioni fatto su misura e con feedback regolari, si riesce a garantire che ogni dipendente comprenda i propri punti di forza e le proprie aree di miglioramento, generando così una forza lavoro più coinvolta e produttiva.
3. Miglioramento continuo:
La “Lean” incoraggia la continua ricerca di metodi di lavoro migliori.
Facilitando una cultura aziendale dove i problemi vengono con metodo identificati all’origine e dove le soluzioni vengono implementate e condivise, la tua organizzazione può continuamente migliorare, adattandosi così alle sempre nuove esigenze dei tuoi clienti in continua e rapida evoluzione.
4. Allineamento strategico:
La “Lean” garantisce che le attività quotidiane siano allineate con gli obiettivi generali e strategici dell’organizzazione.
Collegando il lavoro quotidiano dei dipendenti allo scopo ed alla strategia dell’azienda, oltre ad aumentare la trasparenza nella gestione delle attività migliori anche la comprensione ed il coinvolgimento dei dipendenti in quella che è la “visione” aziendale.

Contattaci
Se hai domande o vuoi iniziare il tuo percorso Lean, contattaci oggi.
Peter Bostedt +46 72-512 68 00 (SE/EN)
Matti Sipilä +358 40-506 63 61 (FI/EN)